La mia “Lady Constance Lloyd” è in libreria, con un sottotitolo emblematico: “L’importanza di chiamarsi Wilde” (Morellini editore). Sono emozionata, ho cercato di riportare…

La mia “Lady Constance Lloyd” è in libreria, con un sottotitolo emblematico: “L’importanza di chiamarsi Wilde” (Morellini editore). Sono emozionata, ho cercato di riportare…
Italo Calvino è nato il 15 ottobre del 1923, quest’anno si celebra il suo centenario, che lo sta consacrando come lo scrittore italiano più…
Siamo diretti a Castiglione della Pescaia, per rendere omaggio a Italo Calvino, che dopo aver trascorso l’infanzia e l’adolescenza a Sanremo, essersi trasferito a…
La Lerici di Mary Shelley, l’autrice del “Frankenstein” Nel Golfo della Spezia ci sono tante piccole baie e la nostra era senza dubbio la…
La movida, a Genova, è esplosa tutt’a un tratto. Migliaia di giovani hanno cominciato a riversarsi la sera nei vicoli stretti e bui, sostando…
Le guerre sono il destino del mio Paese – mi spiegava Ludmila Ulitskaya, ben prima dell’attacco all’Ucraina, in un’intervista che le ho fatto nel…