Lo scrittore inglese NicK Hornby, classe 1957, è un mito per molti lettori. Sa descrivere con abilità i rapporti umani, nonché la passione per…
Ho conosciuto Nanni Balestrini negli anni Ottanta. Avevo divorato alcuni suoi libri da adolescente, testi molto importanti per me. Gli devo molto non solo…
Nel 1986 Antonio Tabucchi (1943-2012), l’autore di Sostiene Pereira, il suo romanzo più famoso, ha mandato in libreria Il filo dell’orizzonte. È ambientato a…
Ho incontrato lo scrittore noir americano Joe Lansdale due volte, la prima per presentarlo alla libreria Feltrinelli di Genova, la seconda sul Lago d’Orta.…
Abraham Yehoshua (1936-2022) è morto il 14 giugno. Lo scrittore israeliano, uomo di pace, aveva 85 anni. I suoi romanzi sono come fiumi che…
Il Suq, nonostante l’emergenza Covid, torna al Porto Antico di Genova dal 28 agosto al 6 settembre 2020: con questo mio piccolo reportage-intervista a…
Ci colpì tutti di sorpresa la morte di Edoardo Sanguineti, il 18 maggio del 2010. Sono già passati quattordici anni e ora finalmente l’università…
Ripubblico con gioia questa intervista a Emanuele Conte di più di due anni fa, per far capire quanto lavoro c’è dietro a uno spettacolo…
Margherita Hack (Firenze, 12 giugno 1922 – Trieste, 29 giugno 2013), le sue certezze, la sua cultura e determinazione. Una donna fortunata, che credeva…