Giorni intimi per colpa della pandemia. Dopo una vita trascorsa fuori dalla porta di casa. Reclusa tra le mura domestiche, più di mia madre,…
Ministra no. Maestra invece sì
Ministra è una parola che sembra essere entrata nel linguaggio dei media, anche se ci sono sempre il solito o la solita che dicono…
Ponte Morandi, l’unico ponte della mia vita che è crollato. Un racconto.
Tra tutti i ponti della mia vita, così potrebbe dire la mia protagonista che un po’ mi assomiglia, il ponte Morandi è l’unico che…
Rossella Bianchi: “La mia vita da trans nei vicoli genovesi”
Con infinito piacere ripubblico sul mio blog questo articolo-racconto su Rossella Bianchi, la scrittrice transessuale, che ancora oggi lavora nel ghetto, i vicoli genovesi…
Taggia, San Benedetto: la notte dei Furgari
Fin da adolescente, ho attraversato le notti infuocate dei furgari a Taggia per San Benedetto, ma ora per questioni di sicurezza si possono accendere…
Dalla Beat Generation alla Silicon Valley, California terra di pionieri
Una volta nella vita in California bisogna andarci, per imbattersi nei miti con cui siamo cresciuti e con cui stanno ancora crescendo le nuove…
Parigi zeppa di topi e spazzatura, possibile?
Premesso che non trovo repulsione nei confronti dei topi, oggi pubblico questo articolo di Roberta Gregori che vive a Parigi. Secondo me chi sporca…
Papa Francesco: «Salvare il mondo si può»
Alcune cose non finiranno mai di stupirmi. Ho appena letto un intervento di Massimo Quaini, scomparso di recente. È stato pubblicato sulla rivista Creuze…
Quant’è difficile fare amicizia con gli uomini musulmani
Nella foto sono sul ponte ricostruito di Mostar, simbolo dell’atroce guerra tra cattolici e musulmani nella ex Jugoslavia. Sullo sfondo un minareto. Correva l’anno…
Colleghi giornalisti, diamoci una mossa! Non lasciamo il bottino ai social
Luglio 2016: riflettendo su dove sta andando oggi il giornalismo e a cosa serviamo noi giornalisti In Italia manca una strategia per difendere la…