Tag

New York

Browsing

Questo diario di viaggio è stato pubblicato nel 1995, su una rivista.

Perché tirare fuori dalla polvere del tempo questi vecchi appunti? C’è un tracciato che sento di dover portare alla luce, anche per i miei studenti. Ci sono tante espressioni desuete, nella parte che riguarda gli anni Ottanta, anche parole non politically correct, che allora mai si sarebbe pensato di non dover – giustamente – più usare.

Ho scritto queste riflessioni su Italo Calvino sul catalogo della mostra Dal fondo dell’opaco io scrivo, Italo Calvino da Sanremo a New York, che ho curato per New York University, nel 1999.

Quelle Lezione americane che Italo Calvino doveva tenere negli Stati Uniti – le Charles Eliot Norton Poetry Lectures – non è riuscito a farle: è morto prima di partire, all’improvviso, nel 1985. Proprio lui che era stato sedotto dall’America e da New York, “la più spettacolare visione che sia data di vedere su questa terra” e che, girovagando per le strade del Greenwich Village, si sentiva newyorkese.