Ripubblico con gioia questa intervista a Emanuele Conte di più di due anni fa, per far capire quanto lavoro c’è dietro a uno spettacolo…
Marino Magliani: la sua Liguria nel nuovo romanzo
Oggi pubblico un brano dell’ultimo romanzo inedito dello scrittore ligure Marino Magliani. Si intitola Mareotis e racconta una storia di disertori, a cavallo tra…
Peste a Genova: Albergo dei Poveri come cimitero
Questo racconto Gli appestati sepolti nelle fondamenta dell’Albergo dei Poveri è tratto dal mio libro Le incredibili curiosità di Genova (Newton Compton). Si trova su internet o…
Realdo, l’orto di Alice nel nido delle aquile
Questo racconto è uscito nell’antologia Il forno di Realdo a cura di Loretta Marchi e dell’associazione “Realdo vive”, su iniziativa del rifugista Giampiero De…
Sul Sentiero degli Alpini, a strapiombo tra Liguria e Francia
Attenzione a fare questo itinerario. Come spiego nel reportage, ci sono punti pericolosi. La scrivente declina ogni responsabilità se qualcuno non dovesse usare le…
La val d’Aveto, un paradiso per i cavalli selvaggi
Non vi siete mai imbattuti nei cavalli selvaggi? Cosa aspettate? Un bello spavento Vedo i suoi occhi vigili che mi stanno puntando, comincia a…
Le incredibili curiosità di Genova: il mio nuovo libro
Lo so, ve ne siete accorti, ho partorito un libro sulla città che mi ha adottato Le incredibili curiosità di Genova. Uno sguardo su…
Magica Val Fontanabuona d’autunno: cosa fare in 24 ore
Cosa fare per le feste dei santi? Ecco quello che ho fatto tre anni fa, decidendolo all’ultimo momento. Allora avevo più tempo, ora…
Trekking urbano, da Sturla a Nervi, sull’antica via Romana
Genova. È domenica, sono invitata a cena dall’amica Carla, a Pieve Ligure. Così, in giornata vorrei fare un po’ di trekking nell’entroterra, ma…
Da Realdo a Briga: un trekking che racconta una lunga storia
Ho scritto questo reportage tre anni fa, nel frattempo chi mi ha condotto per mano a conoscere Realdo, il più che noventenne Nino Lanteri,…